Skip to content
Ultimi articoli:
  • Il Pacific Northwest National Laboratory fa il check-up all’Hyperloop
  • Ufficiale: in Tennessee la seconda fabbrica Ultium
  • L’idea NFA: una sigla per catodi senza cobalto
  • Quattro nuovi pianali Stellantis per autonomia elettrica fino a 800 chilometri
  • Mercedes EQS apre la sfida tra le ammiraglie elettriche

AUTO21

Auto e mobilità del XXI° secolo: elettriche, fuel cell, autonome, altre e oltre

  • Home
  • NEWS
    • AUTO
    • AUTOMAZIONE
    • BATTERIE
    • DATI
    • INFRASTRUTTURA
    • MOBILITA
    • TRASPORTI
  • BUSINESS
  • OPINIONI
  • PROVE
  • ABOUT
  • CONTATTI

Unione Europea

Costerà circa €100 milioni non aver prodotto abbastanza ID3
AUTO 

Costerà circa €100 milioni non aver prodotto abbastanza ID3

21 Gennaio 202121 Gennaio 2021 Carlo Marzetti emissioni, Unione Europea, Volkswagen

Il pool organizzato dal gruppo Volkswagen non ha raggiunto l’obiettivo di emissioni 2020 prefissato dalle norme europee: aver sforato per 0,5 grammi

Leggi tutto
Luci ancora accese in Europa sui progetti ad alta sostenibilità
POLICY 

Luci ancora accese in Europa per progetti ad alta sostenibilità

19 Dicembre 202019 Dicembre 2020 Carlo Marzetti Bruxelles, economia circolare, idrogeno, Unione Europea

Mentre il 2020 si chiude, si definisce la filiera che inserirà le batterie nell’economia circolare e il settore dell’idrogeno verde diventa un

Leggi tutto
Zoom ottimistico sul futuro dalla European Battery Alliance
BATTERIE 

Zoom ottimistico sul futuro dalla European Battery Alliance

25 Novembre 202025 Novembre 2020 Carlo Marzetti Bruxelles, IPCEI, Unione Europea

L’Unione Europea può raggiungere l’autosufficienza nella produzione di celle per le batterie necessarie alle sue fabbriche di auto elettriche entro il 2025,

Leggi tutto
Le ambizioni von der Leyen e i timori "verdi"
POLICY 

Le ambizioni von der Leyen e i timori “verdi”

18 Settembre 202026 Settembre 2020 Carlo Marzetti emissioni, Unione Europea

Portare entro il 2030 la riduzione delle emissioni al 55% è un traguardo ambizioso bene accolto da chi ha a cuore la

Leggi tutto
Il "Carbon Border Adjustment Mechanism" per aiutare le Gigafactory d'Europa
POLICY 

Il “Carbon Border Adjustment Mechanism” per aiutare le Gigafactory d’Europa

17 Settembre 202024 Settembre 2020 Carlo Marzetti emissioni, Unione Europea

Tra le iniziative della UE per equilibrare il confronto sulla sostenibilità della manifattura, una sulla CO2 per ridurre la dipendenza dalle importazioni

Leggi tutto
Pronta la "ricetta" dell'Alleanza Europea per le materie prime
POLICY 

Pronta la “ricetta” dell’Alleanza Europea per le materie prime

3 Settembre 20205 Settembre 2020 Carlo Marzetti materie prime, Unione Europea

Sulla scia di quanto avviato nelle batterie, Bruxelles rivede la lista delle materie prime critiche e spinge per una filiera continentale più

Leggi tutto
La strategia UE per l'idrogeno è quasi, quasi verde
IDROGENO 

La strategia UE per l’idrogeno è quasi, quasi verde

9 Luglio 202021 Agosto 2020 Carlo Marzetti idrogeno, Unione Europea

Ci sarà anche del blu, quello dell’idrogeno omonimo e della tecnologia di cattura e stoccaggio, nella fase di transizione della strategia H2

Leggi tutto
Hyundai Xcient
IDROGENO 

Gli Hyundai Xcient a idrogeno hanno iniziato il viaggio verso le Alpi

8 Luglio 202021 Agosto 2020 Carlo Marzetti idrogeno, Unione Europea

I primi di 1.600 camion fuel cell coreani che renderanno comune la presenza di camion a medio raggio a zero emissioni in

Leggi tutto
Sulle colonnine procedura di infrazione avviata per Italia e Portogallo
INFRASTRUTTURA 

Sulle colonnine procedura di infrazione avviata per Italia e Portogallo

19 Maggio 202020 Maggio 2020 Carlo Marzetti ricarica, Unione Europea

Sforata da entrambi la scadenza per presentare il quadro dell’infrastruttura per le propulsioni alternative, colonnine incluse, ora più strategiche con sovvenzioni green

Leggi tutto
La Commissione Europea oggi ha approvato gli aiuti di stato al settore delle batterie
BATTERIE 

La Commissione Europea oggi ha approvato gli aiuti di stato al settore delle batterie

9 Dicembre 201910 Dicembre 2019 Carlo Marzetti incentivi, Unione Europea

Sette paesi, tra i quali l’Italia, potranno finanziare con €3,2 miliardi fino al 2031 progetti di ricerca e industrializzazione per innovare la

Leggi tutto
  • ← Precedente
Copyright © 2021 AUTO21
Registrazione Tribunale Firenze - N. 4972 del 17.08.2017
P.IVA IT 03741290284
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkVai alla Privacy Policy