Costerà circa €100 milioni non aver prodotto abbastanza ID3
Il pool organizzato dal gruppo Volkswagen non ha raggiunto l’obiettivo di emissioni 2020 prefissato dalle norme europee: aver sforato per 0,5 grammi
Leggi tuttoIl pool organizzato dal gruppo Volkswagen non ha raggiunto l’obiettivo di emissioni 2020 prefissato dalle norme europee: aver sforato per 0,5 grammi
Leggi tuttoMentre il 2020 si chiude, si definisce la filiera che inserirà le batterie nell’economia circolare e il settore dell’idrogeno verde diventa un
Leggi tuttoL’Unione Europea può raggiungere l’autosufficienza nella produzione di celle per le batterie necessarie alle sue fabbriche di auto elettriche entro il 2025,
Leggi tuttoPortare entro il 2030 la riduzione delle emissioni al 55% è un traguardo ambizioso bene accolto da chi ha a cuore la
Leggi tuttoTra le iniziative della UE per equilibrare il confronto sulla sostenibilità della manifattura, una sulla CO2 per ridurre la dipendenza dalle importazioni
Leggi tuttoSulla scia di quanto avviato nelle batterie, Bruxelles rivede la lista delle materie prime critiche e spinge per una filiera continentale più
Leggi tuttoCi sarà anche del blu, quello dell’idrogeno omonimo e della tecnologia di cattura e stoccaggio, nella fase di transizione della strategia H2
Leggi tuttoI primi di 1.600 camion fuel cell coreani che renderanno comune la presenza di camion a medio raggio a zero emissioni in
Leggi tuttoSforata da entrambi la scadenza per presentare il quadro dell’infrastruttura per le propulsioni alternative, colonnine incluse, ora più strategiche con sovvenzioni green
Leggi tuttoSette paesi, tra i quali l’Italia, potranno finanziare con €3,2 miliardi fino al 2031 progetti di ricerca e industrializzazione per innovare la
Leggi tutto