Luci ancora accese in Europa per progetti ad alta sostenibilità
Mentre il 2020 si chiude, si definisce la filiera che inserirà le batterie nell’economia circolare e il settore dell’idrogeno verde diventa un
Leggi tuttoMentre il 2020 si chiude, si definisce la filiera che inserirà le batterie nell’economia circolare e il settore dell’idrogeno verde diventa un
Leggi tuttoLa proposta della Commissione Europea per tagliare le emissioni 2030 del 55 per cento rispetto al 1990 influenzerà a lungo termine i
Leggi tuttoPortare entro il 2030 la riduzione delle emissioni al 55% è un traguardo ambizioso bene accolto da chi ha a cuore la
Leggi tuttoTra le iniziative della UE per equilibrare il confronto sulla sostenibilità della manifattura, una sulla CO2 per ridurre la dipendenza dalle importazioni
Leggi tuttoSulla scia di quanto avviato nelle batterie, Bruxelles rivede la lista delle materie prime critiche e spinge per una filiera continentale più
Leggi tuttoI dati OBFCM letti in tempo reale dai nuovi dispositivi montati a bordo monitoreranno consumi di carburante ed energia: novità che eliminerà
Leggi tuttoUno studio dell’Agenzia Internazionale per l’Energia quantifica in $82 miliardi la spesa globale per i veicoli elettrici, in crescita del 70%: un
Leggi tuttoIl ministero dei Trasporti Scheuer ravviva l’interesse sulla tecnologia dell’idrogeno in Germania e premia chi monta sistemi fuel cell: dai carrelli elevatori,
Leggi tuttoStanziamento di €1 miliardo per infrastruttura di ricarica, altrettanto per il trasporto pubblico urbano, IVA ridotta sui biglietti del TPL e incentivi
Leggi tuttoAppena approvati i futuri tagli alle emissioni spunta il dubbio: quelle auto ibride plug-in che si scordano di collegare la presa saranno
Leggi tutto