Il nuovo bonus francese fa diventare verdi di rabbia le case auto cinesi
Parigi fisserà le regole dei sussidi in base al “punteggio ambientale” dei veicoli: l’aiuto alla clientela sarà calcolato in funzione dei materiali
Leggi tuttoParigi fisserà le regole dei sussidi in base al “punteggio ambientale” dei veicoli: l’aiuto alla clientela sarà calcolato in funzione dei materiali
Leggi tuttoNel paese del Nord Africa il gruppo dei precursori per batterie e delle materie prime CNGR Advanced Material trova un alleato nella
Leggi tuttoIl polo nella città cinese di Hefei (scelto anche come futura “casa” della Cupra Tavascan) affronta però interrogativi sul suo export futuro,
Leggi tuttoL’azienda di Aquisgrana rilevata da B-On ma nata grazie alle esigenze della posta tedesca che ha centinaia di esemplari nella flotta per
Leggi tuttoLa Tiguan di terza generazione anche con soluzione elettrica per tutti i giorni: propulsione ibrida plug-in con autonomia di circa 100 chilometri
Leggi tuttoLa diversificazione della filiera delle batterie passa anche da tecnologie e produzioni alternative agli ioni di litio, come quella su cui il
Leggi tuttoI protagonisti della settimana: Daimler Truck, Kaixin, Hyundai, Lyten, NIO, POSCO, Stellantis, Svolt Energy, Verkor, WM Motor 11 settembre: il produttore cinese
Leggi tuttoLa tensione attorno al futuro dell’auto sembra destinata a prolungarsi: in gioco c’è un settore essenziale al rilancio di una classe media
Leggi tuttoI progressi nelle batterie continuano, anche attingendo a questi materiali dalle mille sorprese: approfondiamo questo e altri percorsi della ricerca avanzata di
Leggi tutto1. Tesla Model Y (51.000); 2. BYD Seagull (34.000); 3. GAC Aion Y (26.000) Nelle giornate in cui l’Unione Europea si attrezza
Leggi tutto