Ora la priorità Nikola è il Tre FCEV a idrogeno
Nikola ha rivisto ancora la propria scaletta dei piani industriali: anche sul mercato americano punterà molto sull’uscita del camion Tre FCEV a
Leggi tuttoNikola ha rivisto ancora la propria scaletta dei piani industriali: anche sul mercato americano punterà molto sull’uscita del camion Tre FCEV a
Leggi tuttoIl giovane imprenditore Olivier Lombard affronta la borsa con la startup HMC, che ha come bandiera una berlina luxury fuel cell di
Leggi tuttoEntro il 2025 Hyundai Motor Group prevede il lancio di 12 nuovi modelli elettrici, cominciando con Ioniq 5 e la prima elettrica
Leggi tuttoToyota lancia la Mirai a idrogeno ma lavora a tutto campo per essere prima nel lancio delle automobili elettriche della svolta: a
Leggi tuttoDopo le tempestose settimane che hanno circondato Nikola Motor, il gruppo di Detroit decide di non far compagnia a CNH Industrial, Bosch
Leggi tuttoSecondo la Strategia Nazionale dell’Idrogeno con €10 miliardi di investimenti nel 2030 l’Italia raggiungerebbe il 2% di penetrazione nella domanda energetica finale
Leggi tuttoLa casa giapponese coi vecchi partner cinesi ed altri nuovi ha creato United Fuel Cell R&D Beijing: sarà il centro ricerche comune
Leggi tuttoLa Baviera finanzierà 100 nuove stazioni di rifornimento di idrogeno, scommettendo sul successo della tecnologia LOHC sviluppata da una startup creata nel
Leggi tuttoPer evitare ritardi sulla tabella di marcia verso un trasporto più sostenibile senza appesantire troppo i rispettivi bilanci, vogliono sviluppare e costruire
Leggi tuttoIl nuovo mezzo da 25 tonnellate, avrà autonomia di 600 chilometri grazie a due stack fuel cell presi a prestito da quelli
Leggi tutto