Skip to content
Ultimi articoli:
  • 7 giorni di business che cambiano la mobilità del futuro: 1 – 7 marzo 2021
  • La ricetta bavarese per batterie con separatori in vetro
  • Una visita reale di compleanno a Barcellona
  • Suddivisi così gli oneri tra LG Energy Solution e Hyundai
  • Volkswagen vuole il 70% di elettriche in Europa nel 2030

AUTO21

Auto e mobilità del XXI° secolo: elettriche, fuel cell, autonome, altre e oltre

  • Home
  • NEWS
    • AUTO
    • AUTOMAZIONE
    • BATTERIE
    • BUSINESS
    • DATI
    • INFRASTRUTTURA
    • MOBILITA
    • TRASPORTI
  • OPINIONI
  • LA SETTIMANA
  • PROVE
  • ABOUT
  • CONTATTI

industria

Diario dell'anno delle fabbriche silenziose
AUTO 

Diario dell’anno delle fabbriche silenziose

31 Dicembre 202022 Gennaio 2021 Carlo Marzetti batterie, industria, manifattura, produzione

Bloccati dalla pandemia, i siti produttivi di auto e batterie sono stati in bilico per settimane: ma dall’estate il 2020 è stato

Leggi tutto
Sull'auto elettrica Londra ha spostato le lancette
AUTO 

Sull’auto elettrica Londra sposta le lancette

19 Novembre 202019 Novembre 2020 Carlo Marzetti industria, materie prime, Regno Unito, supply chain

Per liberarsi delle auto convenzionali entro il 2030 e mettere in condizione il Regno Unito di spostare la produzione di 1.377.981 veicoli

Leggi tutto
Quello che scende dalle navi
OPINIONI 

La grande muraglia che non fa uscire l’auto cinese

16 Novembre 202015 Novembre 2020 Carlo Marzetti Cina, export, industria

Alcune case cinesi, specie startup dell’auto elettrica, guardano all’export in Europa. Ma in Cina sono i marchi esteri a mettere ancora in

Leggi tutto
L'Europa attrae la fornitura, da Nidec a SK IE Technology
AUTO 

L’Europa attrae la fornitura, da Nidec a SK IE Technology

2 Novembre 20201 Novembre 2020 Carlo Marzetti industria, Nidec, SK IE Technology

Dalla Serbia alla Polonia si delinea l’urgenza di nuove fabbriche di componentistica in grado di star dietro al boom della domanda continentale

Leggi tutto
Nella manifattura dell'auto elettrica più valore aggiunto
AUTO 

Nella manifattura dell’auto elettrica più valore aggiunto

29 Settembre 202029 Settembre 2020 Carlo Marzetti Boston Consulting Group, industria, produzione

Secondo uno studio BCG le auto elettriche richiedono volumi di lavoro analoghi a quelle convenzionali; perché al nuovo che avanza fanno eco

Leggi tutto
Tra protezionismo e tariffe soffre l'auto globalizzata ma non esalta l'elettrico
OPINIONI 

L’agenda protezionista fa soffrire l’auto convenzionale globalizzata e senza un’alternativa innovativa

30 Novembre 20191 Dicembre 2019 Carlo Marzetti commercio, industria

Le catene del valore lunghe favorite dall’automotive convenzionale sono a rischio, ma la loro crisi è un problema anche per la meno

Leggi tutto
Copyright © 2021 AUTO21
Registrazione Tribunale Firenze - N. 4972 del 17.08.2017
P.IVA IT 03741290284
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkVai alla Privacy Policy