F.A.Q.

Perché non pubblicate notizie su tutte le automobili ma soltanto quelle che riguardano le elettriche, ibride o autonome?

Esistono già molte testate italiane ed internazionali che si occupano delle automobili e delle tecnologie convenzionali, non ci sembrava né necessario né interessante aggiungerne un’altra. Quando si passa invece alle tecnologie del 21° secolo applicate all’auto o alla mobilità le cose cambiano: sì, alcuni periodici cartacei ed online hanno già sezioni sull’innovazione. Tuttavia le testate che si concentrano solo su questo tipo di notizie si contano sulle dita di una mano. Auto21 si dedica a questa nicchia (convinti che in futuro sarà sempre meno nicchia) proprio come altri siti o periodici si occupano attualmente solo di auto d’epoca, o solo di competizioni automobilistiche o solo di flotte, eccetera.

Quando pubblicherete prove delle auto di cui parlate?

Si tratta di qualcosa che prevediamo di fare nel prossimo futuro e a cui intendiamo affiancare anche la diffusione di video. Abbiamo contatti con alcuni professionisti della guida che speriamo di coinvolgere caso per caso. Peraltro le uscite di nuovi modelli di auto elettriche o di sistemi pienamente autonomi sono ancora così sporadiche che le prove auto sarebbero sepolte dal diluvio quotidiano di notizie sull’innovazione nel mondo della mobilità…

Perché non posso commentare gli articoli pubblicati?

Auto21 non è un blog, è un giornale online la cui testata è regolarmente registrata al Tribunale di Firenze. Ai giornali, che siano di carta oppure online non fa differenza, si scrivono lettere: sono molto gradite e a tutte cercheremo di rispondere, pubblicando le più interessanti. Per inviare una lettera (che arriva al direttore responsabile Carlo Marzetti) si può usare il modulo nella pagina “contatti”.
Quando sarà possibile ci piacerebbe aggiungere alla sezione principale delle notizie almeno un paio di blog curati da colleghi giornalisti e/o addetti ai lavori: a quei post sarà possibile aggiungere commenti, come avviene in ogni blog.

Sul sito di Auto21 darete spazio ad un forum?

No, è improbabile: un forum richiede una quantità di tempo che non sarebbe possibile dedicargli, almeno nelle prime fasi di vita di Auto21. Ma questo non significa che non si tenga in dovuto conto il ruolo dei forum: chi scrive ne segue con attenzione diversi, da quelli dei clienti Tesla a quelli che, come Forum Elettrico, danno spazio agli utenti di veicoli elettrici ed alle loro avventura a caccia delle postazioni di ricarica.

Mi piace che non ci siano inserzioni pubblicitarie su Auto21. Possiamo contare sul fatto che anche in futuro non ce ne saranno ?

In tutta la fase di lancio e consolidamento di Auto21 le pagine non conterranno inserzioni pubblicitarie. L’idea però è, dopo 2-3 anni di vita della testata, di far posto anche agli inserzionisti: inizialmente nel modo più indolore possibile.

Posso inviare comunicati stampa riguardanti i settori di cui si occupa Aut021?

Sì è possibile, ad esempio usando il modulo dei contatti. Chi si occupa di pubbliche relazioni professionalmente ci trova senza difficoltà anche sul “Chi è Chi”, l’utilissima guida degli addetti ai lavori dell’automobile curata da Crisalide Press.