Francia: auto elettriche più vendute – maggio 2023
1. Tesla Model 3 (2.794); 2. Fiat 500 elettrica (2.601); 2. Peugeot E-208 (1.914)
Il mercato automobilistico francese continua a dare segnali di ripresa: a maggio, le nuove immatricolazioni di auto sono aumentate di quasi il 15%, malgrado i giorni lavorativi fossero solo 19 rispetto ai 21 dello stesso mese dell’anno precedente. Questo si traduce in 145.000 veicoli immatricolati, sebbene il totale resti ad un livello inferiore rispetto a quello che aveva abituato il mese di maggio in epoca antecedente alla pandemia.
In questo contesto ancora contraddittorio, l’offerta elettrica ha tuttavia continuato a conquistare quote di mercato, raggiungendo a maggio il 15,6% dei volumi totali. A riprova che questi modelli a zero emissioni locali sono ormai ben consolidati nel panorama di vendite automobilistiche nazionali. Dal primo gennaio di quest’anno, nell’Esagono sono già stati consegnati oltre 100.000 veicoli elettrici e a maggio sono stati 22.666.
Ed è anche in Francia Tesla a distinguersi come il produttore che consegna il maggior numero di auto o SUV elettrici. La casa americana ha registrato poco più di 4.000 auto il mese scorso, ovviamente ancora trainata dal successo della Model Y, che rappresenta 2.704 vendite. La Model 3 continua a fare da scudiero alla vettura costruita in Germania, ma a maggio ha comunque conquistato oltre 1.111 clienti francesi.
La seconda nella classifica dei modelli di maggio è stata Fiat 500 elettrica, che conferma la sua popolarità con un totale di 2.601 esemplari venduti. Se si effettua il confronto col mercato italiano, si nota che i clienti transalpini hanno premiato la citycar di Mirafiori meglio di quanto abbiano fatto gli stessi italiani, collocandola al secondo posto del podio invece che al terzo come avvenuto qui. Si osservi peraltro che i volumi francesi sono anche molto più grandi di quelli italiani per quanto riguarda l’elettrico, sebbene assai meno comparando i totali.
Nei consuntivi di maggio bisognava quindi aspettare il 3° posto per trovare una vettura elettrica pura francese: la Peugeot E-208 , con 1.914 immatricolazioni. Poi per il gruppo Renault c’era Dacia Spring (modello leader delle vendite nazionli ad aprile) con un buon punteggio di 1.897 unità vendute. Ed è dal 5° posto che troviamo la sorpresa MG4, di cui sono stati immatricolati 1.593 esemplari. La MG4 può così permettersi il lusso di fare meglio della Megane elettrica e delle sue 1.467 consegne.
La Megane mantiene un margine sul cumulato dell’anno in corso, con 7.111 vendite contro 5.062. Ma è ampiamente superata per il primo posto da Model Y e dalle sue 13.405 vendite complessive. Questo SUV è stato perfino tra le prime 10 vetture vendute in Francia, considerate tutte le motorizzazioni.
Per Renault non è stato un mese entusiasmante, essendo stata solo il quarto costruttore che ha venduto più veicoli elettrici dopo Tesla, Peugeot e Fiat, facendo poco meglio della sino-britannica MG. Nel corso dell’anno, le vendite elettriche di Renault sono aumentate solo del 6%, rispetto a quasi il 40% di Fiat e Peugeot e al 114% di Tesla. Per il mese di maggio la spiegazione è nella combinazione del risultato della Megane, e di quelli di Zoe che continua ad accusare gli anni (491 vendute) e anche di una Twingo che non va più come la cugina Spring (303 vendute).