Bentley costruirà il primo modello al 100% elettrico a partire dal 2025
La storica marca britannica conferma che il primo modello a zero emissioni locali uscirà dalla rinnovatissima fabbrica di Crewe, e si smarca dalla presenza troppo ingombrante del Progetto Artemis, cui attingerà in modo prudente
Bentley produrrà il suo primo modello al 100% elettrico nello storico impianto di Crewe a partire dal 2025, ha confermato ufficialmente la casa di auto britannica. La divisione di veicoli luxury da alcuni lustri appartenente al gruppo Volkswagen ha previsto di investire 2,5 miliardi di sterline nel rinnovamento della fabbrica e in una ricerca e sviluppo che abbia come faro la sostenibilità nel prossimo decennio.
Come parte di questo investimento, la Bentley Dream Factory sarà costruita sul Crewe Historic Campus: è proprio dove avverrà l’assemblaggio finale del primo modello elettrico di Bentley. Peraltro attingendo alla filiera del gruppo di Wolfsburg i pianali delle nuove elettriche pure britanniche proverranno dallo stabilimento dei veicoli commerciali Volkswagen ad Hannover. Dove attualmente nascono modelli come il Transporter, sarà prodotto un veicolo elettrico molto atteso come l’ID Buzz, l’erede del Bulli in uscita il prossimo anno.
La conferma che arriva da oltre Manica ribadisce che la piattaforma Artemis nata con grande clamore per traghettare le ammiraglie dei vari marchi, a partire dalla Audi A8, verso elettrificazione ed elevata automazione e con il varo di un apposito reparto, non sarà concentrata unicamente sul sito di Hannover.
Anzitutto Porsche (per attitudine della propria clientela, poco interessata a modelli molto spinti sulla guida autonoma avanzata) e a ruota Audi e Bentley si sono smarcati dalla pianificazione originaria che prevedeva di concentrare una fetta importante della futura produzione luxury in Bassa Sassonia.
La costruzione delle piattaforme in Germania, ma l’assemblaggio finale in Inghilterra, avrà il vantaggio di permettere al marchio di commercializzare i veicoli al 100% elettrici come britannici e attribuisce un ruolo sostanziale a Crewe anche per il prossimo futuro.
La strategia aziendale Beyond100 presentata oggi prevede che Bentley diventi un produttore di auto carbon neutral a partire dal 2030. “È una tabella di marcia ambiziosa e credibile per diventare carbon neutral in tutti i nostri processi e sistemi aziendali, incluso il passaggio al 100% ai BEV in soli otto anni”, si legge nella dichiarazione di Adrian Hallmark, CEO Bentley, nella nota stampa. “Garantire la produzione del nostro primo BEV a Crewe è una pietra miliare per Bentley e il Regno Unito poiché immaginiamo un futuro sostenibile a lungo termine qui a Crewe”.
Secondo quanto Peter Bosch, membro del consiglio di amministrazione Bentley Motors, la sostenibilità non riguarda solo il BEV stesso: “grazie al nostro nuovo concetto di Dream Factory, entro il 2030 azzereremo anche l’impatto su acqua, rifiuti e altri aspetti importanti per l’ambiente”.