BUSINESS

John Deere è andata a fare “shopping sostenibile” in Austria

Gli americani si attrezzano per accelerare la transizione ai powertrain elettrici e alle batterie nelle macchine agricole di ogni formato, acquisendo il controllo di Kreisel Electric: gli specialisti austriaci che avevano già convinto una star di Hollywood

Il grande gruppo globale delle macchine agricole John Deere ha acquisito una quota di maggioranza dello specialista austriaco della mobilità elettrica Kreisel Electric, che è improvvisamente sorto alla ribalta (anche social) nel 2018, quando aveva inserito nel portafoglio di clienti attratti dai suoi retrofit di batterie e powertrain elettrici l’attore Arnold Schwarzenegger, che con l’azienda ora acquisita condivide le origini.

L’ex-governatore della California aveva infatti deciso di trasformare a zero emissioni locali la sua Mercedes-Benz Classe G personale, molto tempo (quattro anni) prima che a Stoccarda decidessero di presentare la loro EQG al 100% elettrica.

In futuro Kreisel continuerà ad essere attiva col proprio marchio, mentre grazie alla quota di controllo John Deere si garantirà l’accesso alla tecnologia austriaca sviluppata negli ultimi anni di attività. La partecipazione consente al gruppo dell’Illinois, che ha una forte presenza in Europa, di integrare progetti di veicoli e trasmissioni basati su pacchi batterie ad alta densità di energia e di utilizzare la tecnologia di ricarica di Kreisel per costruire infrastrutture, come riporta l’azienda austriaca.

Dalla nota ufficiale che ha accompagnato il rendere pubblica la transazione, non emerge esattamente quante azioni John Deere sta rilevando né quanto gli americani le stiano pagando e quindi la valutazione complessiva della società. Kreisel Electric manterrà il proprio organico di circa 160 persone e continuerà ad operare dalla sua attuale sede in Austria.

L’azienda, fondata nel 2014, ha costruito una base di clienti globale con la sua tecnologia delle batterie nonché nelle stazioni di ricarica coadiuvate da batterie buffer. La transazione è soggetta all’approvazione normativa finale in Austria e dovrebbe essere completata in circa 60 giorni.

John Deere ha giustificato l’investimento con la crescente domanda di sistemi di powertrain elettrici a batteria o ibridi per veicoli. Non si tratta necessariamente di grandi attrezzature agricole, ma i prodotti Deere come tosaerba, trattori municipali compatti, piccoli trattori, macchine edili compatte e alcune macchinari da cava o per la costruzione di strade potrebbero fare affidamento solo sulle batterie come fonte di energia primaria, suggerisce il comunicato stampa .

“La tecnologia delle batterie di Kreisel può essere utilizzata in tutta la gamma di prodotto Deere e l’esperienza di mercato di Kreisel aiuterà Deere ad espandere il nostro portafoglio di veicoli elettrici a batteria”, ha commentato Pierre Guyot, vicepresidente senior di John Deere Power Systems. “Deere fornirà l’esperienza, la presenza globale e i finanziamenti per consentire a Kreisel di continuare la sua rapida crescita nei suoi mercati chiave”.

I tre fondatori, Johann, Markus e Philipp Kreisel, hanno affermato in una dichiarazione congiunta che il loro team non vedeva l’ora di “espandere la propria attività di base, utilizzando il canale di vendita Deere per accelerare l’introduzione di veicoli elettrici a batteria e stazioni di ricarica” ​​e di lavorare insieme al reparto ricerca e sviluppo degli americani sui miglioramenti del prodotto.

Oltre ai veicoli commerciali e ai veicoli fuoristrada, la clientela Kreisel riguarda anche il settore della nautica, delle corse per veicoli elettrici ed altre applicazioni ad alte prestazioni. Non è ancora chiaro se anche in futuro questi settori continueranno ad essere serviti, non avendo nulla a che fare con l’attività principale di John Deere.

Credito foto di apertura: ufficio stampa Kreisel Electric