La Taycan «model year» 2022 vede ancora più rosa
Importanti aggiornamenti al software assicurano più efficienza ai consumi in condizioni reali dell’elettrica Porsche, che ripesca anche nelle palette colori Anni ’90
La prima vettura al 100% elettrica Porsche sta vivendo un periodo di successo: solo nel primo semestre 2021 ne sono state vendute circa 20.000 e dal 1 gennaio i totali di consegne globali già sono arrivati a sfiorare quelli totali del 2020, in linea con quelli del modello-icona del Cavallino Rampante di Stoccarda: la 911.
Il mese prossimo per Taycan si aprirà un nuovo model year e questo offre l’occasione a Porsche di apportare alcune modifiche alla sua elettrica. La cosa più interessante della vendemmia 2022 sarà l’autonomia, un argomento che in passato ha fatto discutere: specialmente negli Stati Uniti, dopo la pubblicazione dei valori da parte dell’agenzia federale EPA.
Se a Zuffenhausen non hanno proceduto a nuove omologazioni per i model year 2022 (pertanto i valori indicati nelle schede tecniche o nelle brochure non cambieranno), grazie ad ottimizzazioni ora la casa tedesca promette un concreto guadagno di autonomia in condizioni di utilizzo reale, che è poi quanto interessa alla clientela Taycan.
Così sulle versioni a trazione integrale in modalità di utilizzo Normal e Range, il motore anteriore sarà quasi completamente disaccoppiato. I perfezionamenti riguarderanno anche le auto quando saranno in modalità “veleggio”, durante le quali nessun moto sarà più trasferito agli assi dai motori, che saranno quindi completamente liberi da frizioni, contribuendo a ridurre le perdite dovute alla resistenza. Entro millisecondi il o i motori secondo necessità saranno riattivati se il guidatore richiederà potenza, oppure se cambierà modalità di guida.
Anche la gestione termica della batteria e le funzioni di ricarica sono state ottimizzate. Mediante il Turbo Charging Planner la predisposizione della batteria ad alto voltaggio sarà da ora in poi impostata su una temperatura leggermente più elevata: ciò consentirà al conducente di accedere alla ricarica rapida prima e con un livello di ricarica più elevato. Inoltre, il calore rilasciato dai componenti elettrici sarà riutilizzato più di quanto avvenisse in precedenza per la regolazione termica della batteria.
C’è qualcosa di nuovo anche dal lato delle dotazioni: il sistema di infotainment ora includerà anche Android Auto. Anche i conducenti con uno smartphone Android oltre a quelli muniti di iPhone potranno così utilizzare le funzioni del telefono sullo schermo dell’auto, oltre ai comandi vocali dell’Assistente Google. La navigazione e l’interfaccia sono state migliorate.
Ancora più sfruttabile per i clienti, la Taycan model year 2022 acquisisce anche una funzione di parcheggio autonomo: si potranno controllare le manovre di parcheggio dall’esterno, mediante telefono, sia in spazi di parcheggio paralleli che perpendicolari, così come nei garage. Il sistema automaticamente identifica gli spazi disponibili misurandoli grazie ai sensori del veicolo e a telecamere: se c’è abbastanza spazio il cliente potrà iniziare la manovra di parcheggio dalla sua app Porsche Connect e uscire dal mezzo.
Infine, saranno disponibili per la Taycan model year 2022 nuovi colori della carrozzeria, ispirati ai colori cult cui era abituata la clientela della marca nella gamma commercializzata nel corso degli Anni ’90. Questi colori sono offerti con il reparto Porsche Exclusive Manufaktur: se esiste una ampia scelta di 65 nuove tonalità, sarà anche possibile avere un colore personalizzato a campione.