Germania: auto elettriche più vendute – marzo 2021
1. Tesla Model 3 (3.699); 2. Volkswagen E-Up! (3.599); 3. Hyundai Kona (3.237)
Il primo trimestre per il mercato tedesco dell’auto elettrica si è concluso con un marzo a quota 30.101 immatricolazioni e una quota sul mercato del nuovo arrivata al 10,3% grazie a una crescita su base annua del 191,4%. Nello stesso mese occorre considerare anche le 35.580 ibride ricaricabili, equivalenti a una percentuale di mercato del 12,2% e ancora una volta più gradite delle rivali all electric, mentre le ibride convenzionali sono state 45.640. La leader di marzo è stata anche qui proprio come in Italia, Francia ed altri paesi europei Tesla Model 3 che in questa posizione mancava da agosto 2020: 3.699 immatricolazioni dopo due mesi fiacchi hanno dato una spinta ai numeri della casa americana. Al secondo posto la Volkswagen E-Up! (3.599 unità) e terza la Hyundai Kona (3.237).
Secondo i dati dell’agenzia federale KBA dopo i primi tre mesi del 2021, la quota di mercato delle elettriche era al 9,8% e quella delle PHEV all’11,9%. Possiamo anche compilare un podio che include le consegne del primo trimestre e in testa c’è E-Up! (7.260) davanti a Model 3 (6.031) e l’altro modello Volkswagen ID3 (5.951). Il trimestre contiene notizie buone quindi per Volkswagen e per il piano di Wolfsburg di diventare protagonista in questo mercato. Se si guarda alla rivale Tesla ci sono dal quadro del mercato tedesco sia notizie buone che meno buone. La Top5 del trimestre indica che solo Model 3 tra i modelli prodotti fuori Europa gioca da protagonista. Infatti alle spalle dei modelli del podio trimestrale ci sono Hyundai Kona che per arrivare in Germania fa poca strada perché è prodotta dalla primavera 2020 in Repubblica Ceca, e lo stesso avviene per la quinta Smart EQ Fortwo e per Renault Zoe, costruite nel Nord della Francia. Insomma viene da chiedersi cosa potrebbe fare Tesla su questo mercato fondamentale per il Vecchio Continente una volta che produrrà in Brandeburgo.
Vedendo il bicchiere mezzo vuoto invece che mezzo pieno però si può anche rilevare come in Germania si assista nel mercato delle elettriche alla rivincita dei gruppi tradizionali. Man mano i numeri crescono infatti la quota Tesla sta diminuendo. A marzo grazie a Model 3 e al periodo di chiusura trimestre abitualmente vivace Tesla è sì riuscita a coprire una quota del 12%: ma sul trimestre si scende al 10% (6.074 consegne). Soprattutto si nota che ora Volkswagen nel mercato BEV è salita al 34% con 22.227 immatricolazioni, anche se la ID4 conta ancora per meno di 2.000 esemplari consegnati. Al secondo posto Hyundai/Kia al 12% circa 300 pezzi davanti a Daimler e 400 davanti a Stellantis, entrambe attestatesi al 12%. Anche l’Alleanza franco-giapponese nonostante la presenza di Zoe e Leaf in Germania non ride: è al 9%, circa 500 unità davanti al gruppo BMW.