AUTOMAZIONE

Test per tecnologie innovative nell’hub irlandese di Shannon

Jaguar Land Rover e partner avranno un campus tecnologico a disposizione dal febbraio 2021 per sviluppare auto connesse, autonome ed elettriche

Da molti anni ormai l’Irlanda è una destinazione preferenziale per aziende dell’informatica e delle nuove tecnologie. Jaguar Land Rover ha scelto una delle zone in cui sono insediate numerose di queste società per un suo hub in cui testare l’interazione di auto a guida autonoma avanzata con strade, pedoni, ciclisti.

Vicino a Limerick, pressp il Shannon Free Zone business park il gruppo britannico collaborerà con Cisco, Seagate, Renovo, e Red Hat per sviluppare 12 chilometri di percorso privato in cui mettere alla prova le tecnologie Jaguar Land Rover, creando quello che è stato battezzato The Future Mobility Campus Ireland.

Il campus, che sarà farcito di sensori, sistemi di localizzazione, strade e rotonde connesse, metterà alla prova tecnologie collegate all’auto autonoma, connessa, elettrica e condivisa, precisa la nota stampa ufficiale, e il modello scelto darà una versione adeguata con sistemi ad elevata automazione del SUV elettrico Jaguar I-Pace.

I primi test sono previsti il prossimo febbraio, mentre le attrezzature saranno ancora in corso di sistemazione fino a settembre 2021. Nel campus, dove Jaguar Land Rover è a sua volta presente con uno staff impegnato a lavorare sui software, il gruppo si aspetta di ricavare dati importanti, simulando una varietà di scenari di traffico, mettendo anche alla prova nuove tecnologie.

John Cormican, il general manager di Shannon Ireland Jaguar Land Rover, ha detto: “La partnership con FMCI ci dà la possibilità di provare in condizioni reali le nostre tecnologie autonome, connesse, elettrificate e condivise in una location strategica. La collaborazione con altre grandi aziende ci consentirà uno sviluppo più efficiente dei nostri sistemi”.

Il campus irlandese è l’ultimo di numerosi programmi collegati a progetti innovativi Jaguar Land Rover, il più noto dei quali è forse la fornitura di SUV sportivi I-Pace a Waymo, che li impiega in alternativa alle ibride Chrysler Pacifica. Nel progetto per un’area smart in Irlanda peraltro della consociata di Alphabet non si fa menzione, né che ad essere testati possano essere veicoli dell’altro programma annunciato lo scorso febbraio e battezzato Project Vector.

Credito foto di apertura: ufficio stampa Jaguar Land Rover