Rassegna 11 – 17 ottobre : le notizie della settimana su auto elettriche, innovazione
LA NOTIZIA PIÙ LETTA DI QUESTA SETTIMANA:
“Consegnati ai clienti i primi esemplari di celle Solid Power”
(12 ottobre)
— L’azienda americana ha avviato la produzione in scala commerciale di batterie con elettroliti solidi e catodi basati sui solfuri, ora in mano a case auto e fornitori Tier1 per i test
— Solid Power ha ufficializzato, attraverso la pubblicazione di un video su YouTube e su LinkedIn, l’inizio della produzione della sua prima generazione di celle con elettroliti multi-strato allo stato solido. I primi 250 esemplari consegnati alla clientela per gli opportuni test e validazioni provengono da una linea che la startup del Colorado sottolinea essere del tutto compatibile con la manifattura di celle dei maggiori produttori globali.
QUESTA SETTIMANA CI È PIACIUTO SCRIVERE:

“Messaggio per Zoe: c’è aiuto in arrivo”
(15 ottobre)
— Luca De Meo dà il via ad Eways col varo di Mégane EVision, il crossover che ci vuole per affiancare la regina europea delle vendite elettriche e svelando la Dacia Spring definitiva
— Per il debutto di Eways, un festival tutto Renault all’insegna della sostenibilità che si dipanerà tra conferenze e webinar fino al 23 ottobre in una Francia alle prese col coprifuoco reso necessario dalla crisi sanitaria, il nuovo numero uno Luca de Meo ha oggi esordito presentando un interessante concept di SUV compatto battezzato Mégane EVision e la promettente versione di produzione della prima Dacia elettrica: Spring.
QUESTA SETTIMANA CI È PIACIUTO LEGGERE:

“Amazons Milliardenauftrag für den Elektro-Lieferwagen”
(Wirtschaft Woche)
— Weil Jeff Bezos in der traditionellen Branche nicht genügend Angebote fand, stieg er selbst bei einem Fahrzeughersteller ein. Nun zeigt Amazon wohl zum großen Unmut Daimlers und Co. erste Bilder seines E-Lieferwagens.