DATI

Top3: Cina – auto elettriche più vendute – ottobre 2019

1. BAIC EU-Series (8.601); 2. Baojun E200 (5.081); 3. GAC Aion S (4.217)

Per il quarto mese consecutivo è in crisi anche l’ultimo baluardo della crescita nel mercato auto cinese: quello dei NEV, i veicoli elettrici. Secondo il consorzio nazionale delle case auto CPCA a ottobre sono stati venduti 66.000 veicoli elettrici passeggeri, il 45,4% meno dello stesso mese del 2018 e l’8,9% meno rispetto al passato mese di settembre. Anche mettendo in conto i piccoli veicoli elettrici da città, che rientrano nella categoria dei NEV (new electric vehicles) si arriva a 75.000. Il calo dei settori delle citycar e compatte, racchiuse nelle statistiche delle categorie nazionali A0 e le A00, è forte: rispettivamente il 78% e il 41% su base annua. Molti quadricicli pesanti di fatto non ricevono più sussidi perché questi sono da tempo legati anche a requisiti di autonomia e di densità di energia delle batterie che non sono in grado di raggiungere. La CPCA sostiene che il target cinese di 2 milioni di NEV venduti nel 2020 diventerà a rischio, senza più impegno (leggi: più soldi erogati ai clienti per comprare nuovi NEV). Intanto l’associazione ha rivisto le stime per il 2019 e indica ora un totale di 1,6 milioni. L’altro consorzio dei produttori in Cina, CAAM, vede già una crescita 2019 negativa e altri si associano all’umore nero: il CICC stima per il 2019 1,2/1,3 milioni. Anche con questa generale malinconia dei gruppi dell’auto, i produttori di batterie fanno fatica a prendere fiato. La nuova capacità installata di batterie per auto ad ottobre è stata di 4,07 GWh, il +3% rispetto al mese precedente ma -31% anno su anno; e tuttavia nei primi dieci mesi CATL, BYD ed altri produttori di celle hanno fatto un balzo del 34% rispetto al 2018, con un totale di 46,36 GWh di capacità finiti nelle auto elettriche cinesi.

Tra tanta preoccupazione c’è comunque chi anche a ottobre ha conquistato il podio, curiosamente la fotocopia di quello di settembre: la pechinese BAIC con la EU-Series, grazie al modello recente rispetto al 2018 vede la sua auto di punta crescere del 111%. La citycar Baojun, frutto della joint-venture tra SAIC e General Motors, è ancora seconda con una crescita su base annua del 62%, mentre terza è la GAC Aion S che qualcuno localmente definisce l’anti-Model 3, e qualche merito sulla tecnologia in effetti lo può vantare rispetto alla rivale americana, come essere il primo modello di grande serie a montare celle con chimica NCM811, a basso contenuto di cobalto. Prima vettura del settore ibrido ricaricabile è stata la BMW Serie5 (3.074 vendute) davanti alla locale Geely Emgrand GL (2.307).


FONTE DATI: CPCA