La produzione E-Tron e Taycan aumenta senza neppure attendere le prime consegne
Sebbene le nuove elettriche Audi e Porsche siano ancora tutte da scoprire, raddoppierà la produzione a Stoccarda e la casa dei quattro anelli si prepara per sfornarne 24 l’ora
Che il modello sia già sulla soglia delle prime consegne ai clienti come E-tron, oppure che occorra attenderlo ancora qualche mese come Taycan, le prime Audi e Porsche al 100% elettriche ricevono già riscontri tali da far aumentare le previsioni di produzione delle due marche.
Secondo la testata specializzata Automobilwoche, la casa di Stoccarda avrebbe già in mente, per il suo storico ma recentemente rinnovato impianto di Zuffenhausen, di raddoppiare la produzione iniziale di 20.000 Taycan l’anno.
A quota 40.000 per l’impianto le possibilità di ulteriore espansione si esaurirebbero, e quindi Porsche starebbe già esaminando l’opportunità di convertire alla produzione di modelli elettrici anche l’impianto di Lipsia, città in cui la concorrente BMW produce la sua i3.
Anche Audi a sua volta starebbe considerando la possibilità di alzare il ritmo di produzione. Nel suo caso nello stabilimento di Bruxelles dal quale stanno uscendo i primi SUV dei quattro anelli al 100% elettrici. Ad Automobilwoche il direttore della fabbrica belga Patrick Danau ha precisato che l’ipotesi è di produrre ogni ora 24 a partire dal 2020 invece dei 20 previsti per il primo anno.
20 auto l’ora distribuite su due turni e moltiplicate per 220 giorni equivalgono a 70.000 E-tron prodotte. I numeri dell’auto elettrica stanno in altri termini assumendo contorni da produzione mainstream, un fenomeno finora visto solo con Tesla nel 2019 ma che ha riguardato solo marginalmente i marchi storici dell’automotive.
In Germania BMW produce giornalmente tra le 130 e le 200 i3, secondo quanto ha riferito un portavoce della casa di Monaco al quotidiano finanziario Handelsblatt. La marca Volkswagen nella fabbrica di vetro di Dresda nel 2019 ha raddoppiato la produzione giornaliera da 36 a 72 unità, e inclusa la linea della sede di Wolfsburg oggi è in grado di ultimare un totale di 160 e-Golf al giorno.
Numeri che diventeranno molto più consistenti con la famiglia tutta-elettrica ID. Nel primo impianto ad essa dedicato (su otto previsti nel mondo) a Zwickau, è previsto il ritmo si assesti a regime su 1.500 auto costruite al giorno, nel 2021. Si tratta del genere di cifre che davvero renderanno l’auto con la presa un elemento normale del panorama del mercato.