AUTO

Dalla Playstation alla pista: è la genesi dell’Audi e-tron Vision Gran Turismo

La concept car elettrica presentata dalla casa dei quattro anelli è un esercizio di stile e di grinta che servirà subito da taxi da corsa nei weekend della Formula E

Il confine tra virtuale e reale per qualcuno con ambizioni, know-how e mezzi è una porta girevole, non un tornello. Prendete Audi: la concept car e-tron Vision Gran Turismo è nata per le corse sullo schermo della PlayStation 4.

Ma a Neuburg hanno trasformato un’idea in uno studio a tutti gli effetti marciante e funzionante: non magari rombante, visto che è un concept elettrico, ma comunque un silenzioso e avveniristico taxi da corsa con cui Audi farà divertire già a Roma il prossimo sabato alcuni fortunati (e probabilmente sbalorditi, a fine esibizione sullo stesso circuito della Formula E) VIP e clienti.

Il numero uno dell’innovazione tecnologica in Audi Peter Mertens, ha dichiarato nella nota stampa: “nel nostro laboratorio di sviluppo delle competizioni stiamo continuamente ampliando le nostre competenze nella mobilità elettrica e raccogliendo e mettendo insieme esperienze preziose raccolte anche in condizioni estremamente dure. Col taxi da corsa Audi e-tron Vision Gran Turismo stiamo trasformando la mobilità in una esperienza tangibile per i nostri clienti ed ospiti delle competizioni di Formula E, il tutto nel bel mezzo delle metropoli del globo”.

I dipendenti del centro pre-produzione Audi, con la e-tron Vision Gran Turismo hanno realizzato un esemplare unico in soli undici mesi, il tutto partendo dal prototipo Audi finora immaginario che è protagonista nel videogame per PlayStation Gran Turismo.

Per Audi la collaborazione con Sony e Polyphony Digital (che ha creato Gran Turismo) va all’indietro oltre due decadi: i giochi della casa giapponese hanno sponsorizzato vetture Audi da corsa fin dai tempi della partecipazione al Superturismo, terminata a fine secolo.

Alcuni altri costruttori che collaborano con le due aziende responsabili del successo di questo videogioco si erano spinte a realizzare modelli di auto in scala 1:1. L’Audi e-tron Vision Gran Turismo fa il passo in avanti da concept car a vettura in grado di affrontare le piste cittadine della Formula E.

E già che c’era l’opportunità, il designer Marc Lichte si è assicurato che avesse gli stilemi della gamma elettrificata Audi che sta per esordire con il lancio sul mercato della e-tron, ma anche richiami graditi ai fan di lunga data dei quattro anelli: come colori e grafiche che riportano alla mente modelli vincenti in celebri gare americane IMSA e nel DTM.

La e-tron Vision Gran Turismo dispone di trazione integrale permamente e tre motori elettrici, due posteriori e uno sull’avantreno da 200 kW ciascuno, oltre 800 dei vecchi cavalli in totale. Il peso a secco è di 1.450 chili con una distribuzione del peso al 50% tra anteriore e posteriore. Al volante, a Roma, è atteso il tre volte vincitore della 24 Ore di Le Mans Dindo Capello.

Dalla Playstation alla pista: è la genesi dell'Audi e-tron Vision Gran Turismo 1
L’Audi e-tron Vision Gran Turismo che farà da esclusivo race-taxi alle gare di Formula E accelera da 0 a 100 km/h in meno di 2,5 secondi. (credito foto: ufficio stampa Audi AG)

Credito foto di apertura: ufficio stampa Audi AG