IDROGENO

Si rafforza l’alleanza Honda-General Motors sull’idrogeno

I sistemi fuel cell prodotti congiuntamente in Michigan saranno su veicoli dei due gruppi a partire dal 2020

La nuova società battezzata Fuel Cell Manufacturing System LLC forse non ha ricevuto un nome in grado di muovere l’immaginazione, ma è la prima joint venture tra General Motors e Honda Motor che passerà dagli studi e ricerche alla produzione. Entrambi i partner hanno investito $85 milioni per sviluppare un impianto di assemblaggio già esistente a Brownstown Township, in Michigan, che produrrà nuove celle a combustibile.

Come annunciato congiuntamente ieri da Mark Reuss e Toshiaki Mikoshiba in rappresentanza dei due gruppi, si prevede che i sistemi, alimentati ad idrogeno, potranno essere montati sui primi veicoli a partire dal 2020. Questa iniziativa dovrebbe portare all’area manifatturiera americana circa cento posti di lavoro. Lo stato del Michigan ha approvato a sua volta tramite lo Strategic Fund Board un finanziamento da $2 milioni per sostenere l’iniziativa.

GM ed Honda hanno mostrato un sistema fuel cell durante la conferenza stampa, un prototipo del pacco batterie che spingerà un giorno auto a zero emissioni. I due gruppi automobilistici avevano cominciato a lavorare insieme allo sviluppo della tecnologia delle celle a combustibile a partire dal 2013. L’accordo a lungo termine prevede di sviluppare ulteriormente in comune sia la prossima generazione di sistemi sia tecnologie di stoccaggio dell’idrogeno che li alimenta.

I team di ricerca e la tecnologia e la proprietà intellettuale da essi create dovranno servire ora anche a rendere più competitivi commercialmente queste soluzioni. Le aziende hanno detto che lavoreranno insieme per ridurre i costi anche mediante economie di scala e comuni canali di approvvigionamento.

Toshiaki Mikoshiba, direttore operativo del Nord America di Honda Motor Co. Ltd. e presidente di Honda North America Inc. ha detto che “GM e Honda continueranno a lavorare insieme per migliorare ulteriormente l’infrastruttura di rifornimento. Questo resta un passo critico per la fattibilità di lungo termine e l’accettazione del consumatore dei veicoli fuel cell ad idrogeno“.

Mentre Honda ha iniziato con la Clarity a vendere in California un’auto per privati mossa da questa tecnologia (vendendone otto a dicembre), ai giornalisti Mark Reuss, uno dei membri del board GM, non ha confermato che il suo gruppo pensi di fare qualcosa di simile. La GM potrebbe invece venderli ai settori aerospaziale e militare, per lo meno all’inizio o comunque fino a quando i prezzi non renderanno appetibile veicoli passeggeri alimentati dall’idrogeno.

In ogni caso si tratta non più di un progetto di ricerca ma di una realtà vicina, ha detto Dan Nicholson, vice presidente per i sistemi di propulsione del gruppo di Detroit: “anche se continuano continuano ad esserci scettici, credo che possiamo dire con sicurezza che l’annuncio di oggi segni ufficialmente l’arrivo delle fuel cell. Non sono più progetto scientifico, sono una scelta energetica alternativa che fa parte della realtà quotidiana”.

Honda GM Mark Reuss fuel cell Hydrogen
General Motors Executive Vice President Global Product Development Mark Reuss (l to r), Michigan Lt. Governor Brian Calley and Honda CEO North American Region and President Honda North America Toshiaki Mikoshiba announce a manufacturing joint venture to mass produce an advanced hydrogen fuel cell system that will be used in future products from each company, Monday, January 30, 2017 in Detroit, Michigan. Fuel Cell System Manufacturing, LLC will operate within GMÕs existing battery pack manufacturing facility site in Brownstown, Michigan. (Photo by John F. Martin for General Motors and Honda)

Credito foto di apertura: General Motors global media website